Associazioni Sportive Dilettantistiche al via la domanda di iscrizione al 5 per mille 2025

A partire dal 13 marzo e fino al 10 aprile 2025, le Associazioni Sportive Dilettantistiche in possesso dei requisiti previsti dal DPCM 23 aprile 2020 possono presentare le domande di iscrizione al 5 per mille per l’anno 2025.
Non devono ripresentare la domanda di iscrizione le ASD già regolarmente iscritte e presenti nell’elenco permanente 2025 (ammesse al beneficio nel 2024) pubblicato dal Coni sul proprio sito istituzionale in data 13 febbraio 2025 (elenco permanente 2025).
Quali ASD devono presentare la domanda nel 2025
REQUISITI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Chi può presentare la domanda
Le associazioni sportive dilettantistiche che svolgono una rilevante attività sociale possono partecipare al riparto del 5 per mille per l’anno 2025.
In particolare, le ASD, per poter essere ammesse al beneficio, devono possedere i seguenti requisiti:
- costituzione ai sensi del Dlgs 36/2021;
- affiliazione ad una Federazione Sportiva Nazionale o ad una Disciplina Sportiva Associata o ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI o dal CIP e iscrizione nel Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche;
- presenza nell’ambito dell’organizzazione del settore giovanile;
- effettivo svolgimento in via prevalente di attività di avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni, ovvero di avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni, o nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Quando e come presentare la domanda
Le associazioni sportive dilettantistiche trasmettono l’istanza di accreditamento a partire dal giorno 13 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, direttamente dai soggetti interessati o tramite gli intermediari abilitati.
L’iscrizione deve essere trasmessa entro il 10 aprile 2025. Non saranno accolte le domande pervenute con modalità diversa da quella telematica.
L’istanza va trasmessa utilizzando il 5x1000_ASD_CONI_modello.pdf modello esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, direttamente dai soggetti interessati o tramite gli intermediari abilitati.
Per le modalità di accesso ai servizi telematici si rinvia all’apposita sezione “Come accedere ai servizi online dell’Agenzia delle entrate”
Non saranno accolte domande inviate con modalità diversa da quella telematica.
Nel caso siano pervenute più domande per lo stesso ente, viene considerata valida l’ultima trasmessa e accolta dal sistema.
La domanda contiene l’autocertificazione resa dal rappresentante legale dell’ente, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, relativa alla sussistenza dei requisiti.
Di conseguenza l’ente richiedente non è tenuto a presentare una successiva e separata dichiarazione sostitutiva ai fini dell’attestazione dei requisiti per l’accesso al contributo.
RIEPILOGO SCADENZE 5 PER MILLE 2025 PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Descrizione | Scadenza |
Avvio presentazione domande di iscrizione (non presente nell’elenco permanente) | 13 marzo 2025 |
Termine presentazione domanda d’iscrizione | 10 aprile 2025 |
Pubblicazione elenco iscritti provvisorio (sito Coni) | 20 aprile 2025 |
Richiesta correzione domande | 30 aprile 2025 |
Pubblicazione elenco iscritti definitivo (sito Coni) | 10 maggio 2025 |
Termine regolarizzazione domanda iscrizione e/o successive integrazioni documentali (versando 250 euro). | 30 settembre 2025 |