Torna

Notizie Fiscali

ASD attribuzione codice fiscale e variazione dati: novità mod. AA5/6 dal 18.11.2025

25 Novembre 2025

Premessa

Dal 18 novembre 2025 cambiano le modalità di presentazione del modello AA5/6, che i soggetti diversi dalle persone fisiche, non obbligati alla dichiarazione di inizio attività IVA, devono utilizzare per la domanda di attribuzione del codice fiscale, per la comunicazione di variazione dati e per la comunicazione delle avvenute fusioni, concentrazioni, trasformazioni ed estinzioni.

Tra i soggetti interessati alla novità rientrano, quindi, numerose Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), che non svolgono attività commerciale in modo abituale e non hanno necessità di aprire la Partita Iva.

Il provvedimento dell’Agenzia delle entrate prot. n. 491453 del 17 novembre 2025 aggiorna il modello e le relative istruzioni, con l’obiettivo di rafforzare i controlli e rendere più trasparenti i dati anagrafici dei soggetti diversi dalle persone fisiche.

La novità per variazione del legale rappresentante

Quando la variazione riguarda il rappresentante legale, il nuovo provvedimento prevede dal 18 novembre 2025, che il modello AA5/6 deve essere presentato esclusivamente con una delle seguenti modalità:

  1. consegna diretta presso l’ufficio dell’Agenzia delle entrate competente in base al domicilio fiscale dell’associazione,
  2. invio tramite raccomandata A.R.,
  3. invio tramite PEC,
  4. invio attraverso l’apposito servizio web “Consegna documenti e istanze” disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate.

In altri termini, per il solo cambio del rappresentante legale non è più prevista la generica presentazione telematica alle stesse condizioni delle altre variazioni, ma un canale più presidiato e tracciato.

Documenti da allegare

Al modello AA5/6 presentato per la variazione del rappresentante legale devono essere allegati:

  • i documenti comprovanti le informazioni anagrafiche dell’ente e del nuovo rappresentante (ad esempio: verbale di assemblea che attesta la nomina del nuovo presidente, eventuale statuto aggiornato, documento di identità del nuovo rappresentante)
  • una dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, con cui il sottoscrittore conferma la propria qualifica di rappresentante legale dell’associazione.

Tutte le informazioni nel file allegato: